
Rispondiamo ad un’esigenza.
Perché il GDPR Day è una conferenza apprezzatissima? L’importanza di un evento dipende direttamente da quanto questo risponda alle vere esigenze del mercato. Proprio per questo motivo, GDPR Day nasce da una insoddisfazione formativa che tante aziende e professionisti stanno manifestando da mesi e mesi rispetto ad un importante obbligo normativo europeo senza precedenti: il GDPR. Per questo motivo, l’obiettivo n°1 del GDPR Day è ascoltare i feedback raccolti fin dal 2018 e tramutarli in conoscenza distribuita, tramite una conferenza colma di veri contenuti da applicare all’interno del proprio contesto aziendale.

Obiettivi dell’evento
L’evento punta a fornire chiari e pratici contenuti formativi per offrire ai suoi partecipanti gli strumenti giusti per interpretare correttamente, e applicare al meglio, i processi e gli asset delle proprie aziende con il regolamento GDPR.
GDPR Day nasce per offrire un tour di giornate dove, finalmente, imprese e professionisti possano trovare risposta a tante domande pratiche, non solo teoriche, rispetto al regolamento GDPR. Come? Grazie ai migliori esperti italiani in materia.

Contenuti di qualità
La caratteristica che identifica l’evento GDPR Day é la qualità dei contenuti affrontati. Una “full immersion” mirata a sviscerare lacune e processi per una corretta applicazione del Regolamento Europeo del GDPR, grazie a relatori esperti ed autorevoli che vi potranno guidare con precisione e conoscenza.

Format e target
Il GDPR Day è una conferenza, replicata in più città italiane per poter andare sul territorio a favore delle imprese.
Dura un giorno intero ed è costituita da una ricca serie di contenuti esposti dai relativi relatori all’interno della sala plenaria, da inizio mattino al tardo pomeriggio. I contenuti sono solitamente espressi in singoli interventi di 20-25 minuti ciascuno, alla fine dei quali vi sono momenti per le domande ai relatori.
I partecipanti destinatari dell’evento sono DPO, Privacy Specialist e Consultant, IT Manager, Avvocati, Security Manager, CTO e CIO.

Formatori esperti
Al fine di garantire la massima efficienza, è fondamentale investire su formatori di qualità, rispecchiando così la filosofia che caratterizza il GDPR Day. Per questo è stato creato un comitato scientifico con il compito di selezionare e ingaggiare tra i migliori relatori esperti in materia. La qualità del GDPR Day é nell’accuratezza dei contenuti e nella competenza degli speaker.
