18 Ottobre, FICO Eataly World – Bologna

Ore 19:00 – Presentazioni – In 30 secondi, dicci chi sei, da dove vieni, di cosa ti occupi e cosa cerchi!
ATTENZIONE: per partecipare è necessario acquistare il Premium Ticket! 🎫
Ogni partecipante avrà l’opportunità di presentarsi in 30 secondi, al fine di lanciare degli elementi che potranno essere carpiti dalle altre persone presenti così da creare nuove e interessanti relazioni professionali.

Ore 20:00 – Cena di networking con gli speaker e lo staff del GDPR Day.
ATTENZIONE: per partecipare è necessario acquistare il Premium Ticket! 🎫
🔥 Acquista il tuo posto al 40% di sconto prima che termini! 🔥
Partecipa all’edizione 2023, assieme ai già tanti DPO, Privacy Officer, Avvocati, Security Manager, IT Manager, CTO e tantissimi altri ruoli già iscritti da tutta Italia!
Riserva il tuo posto!
19 Ottobre, FICO Eataly World – Bologna

8:15-9:00
Accredito partecipanti
CheckIn dei partecipanti alla reception dell’evento. Non stampare il biglietto. Meno carta e meno inchiostro sprecato. E’ sufficiente mostrare la mail di conferma iscrizione e comunicare il proprio nome e cognome.
9:05-9:20
Non può esserci GDPR senza Cyber Security | Saluti di benvenuto
Apertura dei lavori della giornata con il benvenuto ai partecipanti e un discorso introduttivo su come debba cambiare, da parte degli addetti ai lavori, la considerazione del GDPR verso un approccio che comprenda sempre più la Cyber Security.
Relatore:
🎤 Federico Lagni, Owner & Event Director di GDPR Day, Fondatore e CEO di AreaNetworking.it, CEO di Enerev e Presidente di Tesla Club Italy
Orario in definizione
Panel | Forze dell’Ordine
Abstrat in definizione
Relatore:
🎤 Lgt. CS. Pier Luca Toselli, Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza, C.F.D.A. Computer Forensics e Data Analysis. Formatore First Responder all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
🎤 Brig. C.QS Antonio Broi, Brigadiere Capo Qualifica Speciale della Guardia di Finanza in forza al GICO – Sez. Criminalità Organizzata, con ruolo tecnico C.F.D.A (Computer Forensic & Data Analisys) presso il Laboratorio CFDA della Guardia di Finanza. Formatore First Responder all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
Orario in definizione
Brand Digitale e Privacy nel Social Media Marketing
In considerazione del fatto che il web 3.0 è caratterizzato dal marketing e dal consumismo digitale e che alla luce delle nuove linea guida sul targeting sempre più autorevole (e complessa) è la profilazione occorre avere un metodo per gestire informative e data protection impact assessment dinamiche ed efficaci per il brand digitale.
La relazione si concentrerà su esempi reali e probabili offrendo le relative possibili soluzioni.
Relatore:
🎤 Prof. Avv. Monica Gobbato, Presidente Privacy Academy, Organizzatrice Chapter Legal Hackers Genova
Orario in definizione
DPO, Informative e legal design
Quali sono i compiti del DPO tutti (o quasi) lo sanno. Cosa siano le informative, ormai, anche. Eppure, a 5 anni dalla piena esecutività del GDPR, ancor oggi, ci sono errori macroscopici che riguardano entrambi e, a volte, il legal design viene utilizzato come rimedio per superare (in maniera errata) queste criticità.
L’intervento analizzerà gli errori più frequenti partendo dall’analisi di case history per arrivare all’individuazione di regole e best practice indispensabili per sopravvivere alla “giungla” della compliance hand made realizzata dal “cugggino” di turno.
Relatore:
🎤 Prof. Avv. Federica De Stefani, Avvocato, Professore (a.c.) in Analisi del Cybercrime & Cybersecurity, DPO, autrice di pubblicazioni giuridiche, ha scritto 10 monografie, tra i maggiori esperti italiani di GDPR. Responsabile Regione Lombardia di AIDR, Founder di Legal Hackers Mantova
Orario in definizione
La valorizzazione economica dei dati personali
Il modello attuale della raccolta dei consensi privacy è in crisi, anche per la crescita di consapevolezza delle persone sull’importanza dei loro dati.
Ma se i dati personali hanno un valore economico, entro quali limiti può disporne l’interessato?
E’ possibile creare un nuovo modello di acquisizione del consenso al trattamento a fini di profilazione e marketing, riconoscendo agli interessati il giusto valore degli stessi, nel rispetto delle garanzie e dei diritti riconosciuti dal GDPR?
Relatore:
🎤 Avv. Marco Cuniberti, DPO, svolge attività di docenza e consulenza in materia di privacy, ICT law e innovazione legale

Orario in definizione
Conosciamoci e prendiamoci un caffé!
Pausa caffè al fine di agevolare il confronto e le relazioni tra i partecipanti!
👉🏻 E tu, di dove sei e di cosa ti occupi? 🙂
Orario in definizione
Panel | La diffusione delle frodi on line attraverso il metodo del man in the mail
Le frodi costituiscono oramai un fenomeno molto diffuso, tuttavia esse possono avere delle conseguenze serie. Pertanto cercheremo di analizzare come vengono veicolate attraverso le mail e le conseguenze giuridiche delle stesse.
Molto spesso l’attaccante riesce a reperire informazioni sul soggetto al quale intende sostituirsi mediante ricerca da fonti aperte, oppure mediante trapelazione di informazioni da un dipendente infedele. Tuttavia in entrambi i casi si potrebbero verificare anche ulteriori reati quali l’accesso abusivo a sistema informatico, nonché truffe.
In ogni caso si verifica un serio attacco al patrimonio di informazioni che ha l’azienda, pertanto, solo la cultura della formazione aziendale e la sinergia con le forze dell’ordine può scongiurare le conseguenze più devastanti di questo fenomeno.
Relatori:
🎤 Avv. Costanza Matteuzzi, esperta di privacy, reati informatici e cyber security
🎤 Paolo Dal Checco, Consulente Informatico in ambito di Perizia Informatica Forense e Indagini Digitali per processi Penali, Civili o in ambito stragiudiziale
🎤 Davide D’Agostino, Luogotenente della Guardia di Finanza, Coordinatore Squadra Reati Informatici presso la Procura della Repubblica di Milano

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

Orario in definizione
Pranzo – Conosciamoci ancora di più!
ATTENZIONE: per partecipare è necessario acquistare il Business Ticket o il Premium Ticket! 🎫
Pranzo preziosissimo per conoscere gli altri partecipanti dell’evento e creare, così, nuove relazioni e contatti da approfondire nel resto della giornata.

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

Orario in definizione
Titolo in definizione
Abstrat in definizione
🎤 Relatore in definizione

17:45-18:00
Ruota libera: domande agli esperti. Tutto quello che avreste sempre voluto chiedere sul GDPR.
Ruota libera: i microfoni ai partecipanti. Domande, dubbi, casi reali, perplessità: tutto quello che riguarda voi ed il GDPR e tutto quello che avreste sempre voluto chiedere. Domande aperte agli esperti di GDPR, trattamento e protezione dedi dati.
Relatori: 🎤 tutti i relatori del GDPR Day 2023

18:00
Chiusura lavori
Termine dell’evento e saluto ai partecipanti.
Federico Lagni, Fondatore e CEO di AreaNetworking.it, Event Director di GDPR Day e Crypto Coinference, CEO di Enerev e Presidente di Tesla Club Italy.
I nostri autorevoli speaker!
Oltre a tutti i numerosi partecipanti, chi altro potrai ascoltare, incontrare e conoscere al GDPR Day 2023?
Visita frequentemente questa pagina, aggiungiamo costantemente nuovi speaker!

Brig. C.QS Antonio Broi
Brigadiere Capo Qualifica Speciale della Guardia di Finanza in forza al GICO - Sez. Criminalità Organizzata, con ruolo tecnico C.F.D.A (Computer Forensic & Data Analisys) presso il Laboratorio CFDA della Guardia di Finanza. Formatore First Responder all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
Lgt. CS. Pierluca Toselli
Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza, C.F.D.A. Computer Forensics e Data Analysis. Formatore First Responder all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
Davide D’Agostino
Luogotenente della Guardia di Finanza, Coordinatore Squadra Reati Informatici presso la Procura della Repubblica di Milano
Marco Cuniberti
Avvocato, DPO, svolge attività di docenza e consulenza in materia di privacy, ICT law e innovazione legale.
Federica De Stefani
Avvocato, Professoressa universitaria e autrice di pubblicazioni giuridiche, svolge attività di consulenza a favore di società e imprese in materia di privacy e diritto delle nuove tecnologie.
Paolo Dal Checco
Consulente Informatico in ambito di Perizia Informatica Forense e Indagini Digitali per processi Penali, Civili o in ambito stragiudiziale.