Background

🚀 Super Early Bird per l’edizione 2023! 🚀

👉 18 Ottobre sera: cena di networking 👈

👉 19 Ottobre, tutto il giorno: conferenza 👈

6 Crediti Formativi
Evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.

Per il riconoscimento dei 6 CF è necessario partecipare all’intera giornata, firmando in ingresso e in uscita l’apposito Registro.

Scegli la tua esperienza e aggiungiti ai già tanti DPO, Privacy Officer, Avvocati, Security Manager, IT Manager, CTO e tantissimi altri ruoli presenti!

Standard Ticket
50 €

+ IVA

Acquista

✅ Accesso alla Conferenza
✅ Coffee Break mattino
✅ Coffee Break pomeriggio

Business Ticket
120 €

+ IVA

Acquista

✅ Accesso alla Conferenza
✅ Coffee Break mattino
✅ Pranzo di networking
✅ Coffee Break pomeriggio
✅ Attestato di Partecipazione

Premium Ticket
250 €

+ IVA

Acquista

✅ Accesso alla Conferenza
✅ Attestato di Partecipazione
✅ Coffee Break mattino
✅ Pranzo di networking
✅ Coffee Break pomeriggio
✅ Posto riservato nelle prime file
✅ Cena di networking il 18 sera
✅ Giro in Tesla durante la conferenza

Perché partecipare?

GDPR Day è la conferenza formativa totalmente dedicata al Regolamento Europeo per la protezione dei dati.
Ti forniamo strumenti e conoscenze affinché la tua azienda sia conforme ai requisiti del GDPR, nonché un corretto approccio nella sua adozione.
  • Relatori esperti

    Al GDPR Day potrai incontrare ed interagire con i maggiori esperti italiani di GDPR, Privacy, Cyber Security e Data Protection. In aggiunta, abbiamo speaker sia tecnici, che legali ma anche istituzionali, provenienti quindi da Forze dell’Ordine o da altri autorevoli organismi e istituzioni. In questo modo, il GDPR Day ti fornirà il più ampio e completo panorama possibile riguardo i tanti aspetti della Data Protection e del GDPR.

  • Focus pratico

    Molto spesso, in tanti eventi, gli argomenti vengono affrontati solamente da un punto di vista teorico. Il risultato è l’estrema difficoltà nell’applicare quanto ascoltato. La conferenza GDPR Day, invece, prevede anche un focus pratico così da poter passare subito all’azione già dalla mattina successiva la conferenza.

  • Networking

    Stesso posto, stessa data, stesso interesse. Tre elementi che, combinati insieme, permettono di creare molti nuovi contatti professionali durante l’evento.
    Al GDPR Day, avrai molteplici occasioni di interazione con gli altri partecipanti, con gli speaker e con gli Sponsor dell’evento: durante gli interventi in plenaria, durante le pause coffee break previste ma anche – e soprattutto – durante il pranzo e la cena di gala privata con gli speaker inclusa nel biglietto Premium!

  • Contenuti

    Content is the KING è la nostra base fondante. Nelle precedenti conferenze GDPR Day, in totale più di 1000 persone si sono spostate da tutta Italia per partecipare ai nostri 11 eventi: lo hanno fatto per ascoltare, seguire, apprendere e formarsi sugli argomenti trattati con qualità dai relatori esperti del GDPR Day. Nessuno di voi è disposto a perdere tempo partecipando ad eventi inutili… e noi, infatti, lavoriamo affinché a fine evento abbiate molte più competenze, consapevolezza e strumenti.

  • Feedback

    Stai valutando se partecipare al GDPR Day? IL metodo di valutazione sono i feedback estremamente positivi e numerosi di chi, prima di te, ha già partecipato al GDPR Day. Le opinioni di chi ci è già stato sono essenziali per valutare l’evento e decidere, quindi, se partecipare o meno. Dove le trovi? Qui!

Background

Attendi qualche secondo, qui di seguito si sta per caricare il bottone “Iscriviti all’evento”:

Ecco chi potrai incontrare e conoscere al GDPR Day 2023!

Guido Scorza
Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, già avvocato cassazionista.
Martina Cotichella
Senior Product Marketing Manager di MailUp
Avv. Elia Barbujani
Avvocato amministrativista, DPO e Lead auditor 27001. Co-Founder Legant Societá tra avvocati, assiste P.A. nell'ambito Smart city e Sanitá.
Marco Barone
Senior Privacy Counsel in OneTrust
Massimo Cardin
Information Security Manager & DPO, Bata Europe & AW-LAB
On. Enrico Costa
Deputato, Presidente della Giunta per le Autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati, membro della II Commissione Giustizia, già Viceministro della Giustizia
Luca Bolognini
Avvocato e saggista, Presidente Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, Founding Partner ICTLC SpA
Sebastian Zdrojewski
Cybersecurity Advisor
Brig. C.QS Antonio Broi
Brigadiere Capo Qualifica Speciale della Guardia di Finanza in forza al GICO - Sez. Criminalità Organizzata, con ruolo tecnico C.F.D.A (Computer Forensic & Data Analisys) presso il Laboratorio CFDA della Guardia di Finanza. Formatore First Responder all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
Lgt. CS. Pierluca Toselli
Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza, C.F.D.A. Computer Forensics e Data Analysis. Formatore First Responder all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
Davide D’Agostino
Luogotenente della Guardia di Finanza, Coordinatore Squadra Reati Informatici presso la Procura della Repubblica di Milano
Marco Tullio Giordano
Avvocato, Data Protection Officer e ISO 27001:2013 Lead Auditor. Partner dello studio legale 42 Law Firm e Co-Founder di LT42 The Legal Tech Company, una delle prime legal tech company italiane.
Giovanni Caria
Ricercatore, ISDC Council, Ethical Hacker, Security Specialist
Marco Cuniberti
Vicepresidente del Circolo dei Giuristi Telematici. DPO del GEIE – Traforo del Monte Bianco e di altri gruppi imprenditoriali, docente e consulente in materia di Privacy, ICTlaw e Innovazione legale. Founder di Costa Cuniberti Avvocati Associati.
Costanza Matteuzzi
Avvocato, esperta di privacy, reati informatici e cyber security.
Monica Gobbato
Avvocato, Presidente Privacy Academy, Organizzatrice Chapter Legal Hackers Genova
Federica De Stefani
Avvocato, Professoressa universitaria e autrice di pubblicazioni giuridiche, svolge attività di consulenza a favore di società e imprese in materia di privacy e diritto delle nuove tecnologie.
Paolo Dal Checco
Consulente Informatico in ambito di Perizia Informatica Forense e Indagini Digitali per processi Penali, Civili o in ambito stragiudiziale.
Adriana Augenti
Avvocato del Foro di Bari, Tesoriere del Centro Studi Processo Telematico. DPO dell’Ordine degli Avvocati di Bari e di altre realtà private e consortili e membro dell’ufficio DPO Città Metropolitana di Bari.
Federico Lagni
Founder & Event Director di GDPR Day, Founder e CEO di AreaNetworking.it, CEO di Enerev e Presidente di Tesla Club Italy

Leggi le parole di chi ha partecipato:

  • Incontro da non perdere, con approfondimenti interessanti e pratici!

    Maurizio Passerini - Consulente ITC
  • Complimenti per l’evento. E’ stata una giornata formativa davvero ben organizzata con interventi molto chiari ed istruttivi.

    Enkelejda Canko - Sinergia Scarl – Sistemi di Servizi di Back Office Bancario ed Operations, Referente Interno DPO
  • Vi rinnovo i miei complimenti per l’evento! Un suggerimento: in base a quanto ci avete comunicato, il GDPR DAY dovrebbe diventare GDPR every DAY 😉

    Maria Chiara Visentin - CCO e Board member di Budata Informatica S.r.l.
  • Una giornata formativa molto utile, relatori chiari e molto pratici che hanno dato una serie di indicazioni assolutamente valide.

    Francesco Sollazzo - Consulenza Strategica e Manageriale
  • Complimenti per l’evento! È stato molto istruttivo e ben organizzato.

    Raoul Cortellini - Consultant in 2B Advice GmbH
  • Vorrei comunicarvi la mia soddisfazione nell'aver seguito la giornata da Voi organizzata in modo efficiente e dai contenuti molto interessanti.

    Davide D. - Libero professionista nel settore ICT
  • Ho partecipato al GDPR Day e ne sono rimasto soddisfatto. Vorrei continuare a scambiare le idee con voi.

    Gianluca Bibolino - CAF IMPRESE CNA Livorno S.r.l. - Responsabile Area Servizi alle Imprese e Politiche Fiscali.
  • Competenza, professionalità e disponibilità. Questo ho trovato al GDPR Day e questo dobbiamo fornire ai nostri clienti. Non solo nella consulenza sul GDPR. Ma sempre. Grazie.

    Rosario Pennisi - Membro Ordinario SISIT - Società Italiana delle Scienze Informatiche e Tecnologiche
  • Al GDPR Day ho avuto il piacere di ascoltare relatori molto preparati sul tema e raccogliere interessanti spunti per la gestione e lo sviluppo del business

    Michele Maiocchi - Business Development at Reply